Arriva la seconda edizione di Venice Cocktail Week

Dopo il successo della prima edizione in dicembre 2021, Venice Cocktail Week torna a Venezia con nuove date per il 2022.
La seconda edizione della manifestazione si svolgerà infatti l’ultima settimana di settembre, dal 26 al 02 ottobre 2022, per un’intensa settimana di incontri ed eventi patrocinata dalla Città di Venezia, in collaborazione con Vela.

“La scorsa edizione, a Dicembre, ci ha regalato fortissime emozioni e abbiamo ricevuto un enorme supporto e partecipazione dall’intera città, che ci ha piacevolmente sorpreso” dice Paola Mencarelli, fondatrice di VCW. “Quest’anno abbiamo però deciso di anticipare le date con l’idea di coinvolgere maggiormente la città e dare un respiro diverso alla manifestazione. In questo periodo sono infatti ancora attive le strutture stagionali, con la possibilità di utilizzare le terrazze e gli spazi all’aperto. Ci auguriamo di vedere una Venezia più viva che mai nel circuito dei cocktail bar e in tutte le realtà cittadine coinvolte”.


32 le location partecipanti, tra bar d’hotel, cocktail bar e caffè storici e ognuno di loro creerà una Cocktail List VCW22 esclusiva ideata ad hoc per l’evento dedicato alla mixology veneziana. La cocktail list è pensata per far conoscere Venezia e le sue tradizioni, sarà composta da 4 drink e presentata durante i 7 giorni di manifestazione.

I 4 sono così suddivisi:
Signature Cocktail – Un drink di libera creazione rappresentativo del cocktail bar durante VCW22
Cocktail RiEsco a Bere Italiano – Un drink dedicato al Made in Italy con prodotti di aziende esclusivamente italiane, partecipanti all’iniziativa RiEsco a Bere Italiano
L’Aperitivo di Mezzogiorno –  Un drink fresco e leggero ideale per l’aperitivo di mezzogiorno, grande tradizione veneziana, e per tutte le ore della giornata
Leon D’Oro – Un drink ispirato al cinema, in cui il bartender potrà dare massimo sfogo alla creatività
Venice Cocktail Week ha lo scopo di spingere i cittadini veneziani e non a scoprire e conoscere tutte le strutture della città e l’expertise dei barman veneziani attraverso le loro creazioni.
Non solo cocktail però, VCW22 avrà anche un ricco programma settimanale, composto da masterclass, night shift e serate a tema con guest di fama nazionale e internazionale, ma anche da iniziative culturali e attività ricreative per avvicinare il grande pubblico alla scoperta di una Venezia nuova, non a tutti conosciuta.

Il format Cocktail Week, nato a Londra nel 2008, è stato portato in Italia da Paola Mencarelli nel 2016, quando ha deciso di organizzare nella sua Firenze la prima edizione di Florence Cocktail Week.
Visto il successo della kermesse Toscana nel 2020 Aman Venice ha invitato FCW a esportare il format anche a Venezia, per organizzare così nella Serenissima la prima manifestazione veneziana dedicata alla mixology.
Il team Cocktail Week ha fin da sempre un unico, chiaro obbiettivo: valorizzare la miscelazione di qualità delle realtà cittadine e diffondere la cultura del Bere Consapevole e Responsabile.

Nadia Fondellihttp://www.enjoyitalygo.com
Nadia Fondelli: Giornalista e viaggiatrice per passione e volontariato in Italia e nel mondo. Fondatrice del primo magazine turistico trilingue italiano ha contribuito al lancio dell’agriturismo e dell’enoturismo toscano. Specializzata in viaggio, turismo, cultura, enogastronomia e sport è autrice di quattro libri e autrice in una raccolta di racconti dedicati a Firenze. Pioniera nel mondo del giornalismo on line ha collaborato con importanti cantanti italiani e per format televisivi su piattaforma Sky. E’ membro dell’Associazione nazionale Donne del Vino di Anag (Assaggiatori Grappa ed Acquaviti) e di Aset (Associazione Stampa Enogastronomica Toscana). Collabora con EnjoyItalyGo da Aprile 2021. Tessera ordine dei giornalisti: n. 111444

Related Stories

Discover

WOMAN EMPOWERMENT DALL’ITALIA AGLI USA

Saranno 2 donne italiane a rappresentare la WOMAN EMPOWERMENT made in Italy a Pasadena...

1° Trofeo Internazionale Urban Arena

Gara di Ju-jitsu metodo Nippon Kempo Si è svolta sabato 12 Novembre presso il Palazzetto...

Bambini a lezione di Nippon Kempo con shihan Tohru...

Martedì scorso il maestro Jerry Rossignoli del Dojo A.S.D. Sawayama di Tradate ha ospitato...

Communication in hospitality industry

Effective communication is important in the hospitality sector because it leads colleagues and guests...

Written communication in hospitality industry

Whether it's an hotel description on your website, an email sent to a guest,...

A Dossena la PASSERELLA PANORAMICA A STRAPIOMBO

La passerella il -Becco- regala una vista mozzafiato a strapiombo sulla Val Parina, nel bergamasco in località Dossena.

Popular Categories

Comments