HOCKEY GHIACCIO: MILANO BEARS BUONA LA PRIMA

5 reti contro il Pieve di Cadore

Di Ugo Rossi

Milano Bears cala la cinquina. Inizia nel migliore dei modi il campionato di Division I per i rossoblù meneghini che rifilano 5 goal a al Pieve di Cadore davanti a circa 200 spettatori (entrati seguendo le norme Covid) dell’Agorà.

Dopo il minuto di silenzio in memoria di Roberto e Fabrizio e dell’arbitro Tadini oltre che a tutte le vittime di questa terribile pandemia, i ragazzi dell’Hockey Milano Bears iniziano subito in avanti ma senza impegnare di tanto il portiere ospite Manfroi.

Hockey Milano Bears vs Hockey Pieve di Cadore-Il risultato della partita giocata all’Agorà a Milano.

Al minuto 6.25 Piccinelli non realizza un’ottima opportunità, sfruttata successivamente da capitan Belloni che porta in vantaggio il Milano Bears. Un rilassamento di locali porta al pareggio cadorino con Caldart che infila dopo una respinta di Menguzzato. Dopo una doppia superiorità numerica non sfruttata, è Perna a siglare il 2-1 che chiude la prima frazione di gioco. Secondo tempo e il Milano Bears porta a tre le reti con il solito Perna che sfrutta un’incertezza difensiva. Negli ultimi due minuti e mezzo gli animi si surriscaldano e Simone Asinelli e Faloppa finiscono in panca puniti. L’ultima frazione di gioco vede sempre il Milano Bears che controlla con i cadorini che cercano varchi per realizzare. Ancora nervosismo verso la metà del tempo tra Franchini (2 minuti) e Panciera (2+10). Il poker è opera di Petrov mentre il definitvo 5-1 è realizzato da Franchini.

Prossimo appuntamento Sabato 10 ottobre alle 20.30 a Pinè.

Le formazioni:

MILANO BEARS: Marco Menguzzato, Francesco Taufer, Andrea  Fadani, Daniel Belloni, Niccolò Lorusso, Cesare Borsa, Riccado Decisi, Andrea Tulliani, Domenico Perna, Aleksandr Petrov, Marco Franchini, Simone Asinelli, Lorenzo Piccinelli, Andrea Pirelli, Gabriele Asinelli, Bryan Suevo, Alessio Vavassotto, Gianfranco Barozzi. Allenatore: Luca De Zordo

PIEVE DI CADORE: Jodie Manfroi, Alessandro de Bona, Alessandro De Polo, Mirko Talamini, Michele Bridda, Giacomo Gorian, Alberto Bozzo, Giorgio Panciera, Giacomo Longo, Jari Pra Floriani, Lorenzo Caltana, Giorgio Talamini, Erick Caldart, Thomas Broch, Tobia Fantinel, Marco Da Forno,Nicolò Bravin. Alenatore: Marco Scapinello.

Arbitri. Mauro Costa e Villy Volcan.

  • Trovi le nostre foto e i nostri video su:

Redazione EnjoyItalyGo
Redazione EnjoyItalyGohttp://www.enjoyitalygo.com
Viaggiamo in Italia alla scoperta di luoghi meravigliosi da proporti per farti vivere un'esperienza unica ed indimenticabile. Noi della redazione di EnjoyItalyGo siamo prima di tutto un gruppo di amici che condivide la passione per il turismo e lo vede da prospettive differenti. Ciascuno di noi vive il turismo quotidianamente lavorandoci dentro! Silvia, Ugo e Jack operano nell'Hospitality a stretto contatto sia con i manger dell'ospitalità che con gli Ospiti dell'albergo; Ambra è un Hotel Manager; Elena è un vulcano di idee in costante eruzione e ha un punto di vista mooolto curioso ed autentico, mentre Olga è arrivata in Italia da turista e qui è rimasta avendo trovato l'amore. Andrea è appassionato di storia e di sport Abbiamo unito idee e talenti per metterli a vostra disposizione. Parlarti dell'Italia per noi è passione, emozione, è farti fare un'esperienza. Il Bel Paese è ricco di tutto questo, nella sua storia, all'interno di una ricetta o di un bicchiere di vino, dentro un museo. Passeggiando tra le vie di borghi e città oppure fra sentieri immersi nella natura, scoprirai con noi angoli insoliti ed affascinanti. resta solo da preparare la valigia e partire! Buona lettura La Redazione di EnjoyItalygo

Related Stories

spot_img

Discover

Emilia-Romagna by night

orna per l’estate 2025 Cammini di Notte, la rassegna che fa vivere i 21 Cammini dell’Emilia-Romagna tra escursioni notturne, picnic sotto le stelle, concerti al tramonto e osservazioni astronomiche. Dal 1° luglio al 7 settembre, un viaggio a passo lento nella magia della notte.

Trekking di notte in Emilia-Romagna

Cammini di Notte firma quest'anno la sua quarta edizione organizzando 15 appuntamenti al chiaro di luna lungo Cammini, Vie di Pellegrinaggio, Borghi e castelli antichi dell'Emilia Romagna. Un'occasione unica per scoprire il territorio sotto la romantica luce della luna.

Cicloturismo tra Italia e Slovenia

Estate in bicicletta alla scoperta del Friuli Venezia Giulia con il cicloturismo tra Italia e Slovenia. Scopri i percorsi e le ciclovie dedicate con l'iniziativa GO! 2025. Pedalare senza confini tra Gorizia e la slovena Nova Gorica, nel Collio italiano e nella Brda slovena, scoprendo il Fiume Isonzo, la natura circostante o i luoghi della Grande Guerra.

Al castello di Mesola tra Notte Rosa e Pink...

21/06/2025 Pink Castle Boxing Dal 20 al 22 giugno la Romagna si trasforma in un...

COMACCHIO IN CONCERTO

Notte rosa in Emilia Romagna Comacchio, Argenta, Codigoro vibrano tutta la notte! 20/06/2025 - Alex...

Emilia Romagna: Ferrara a tutta musica

Dal 20 al 22 giugno, oltre 100 eventi trasformeranno l’Emilia Romagna in un grande palco a cielo aperto. Ferrara si prepara con tre giorni a tutta musica e arte.

Popular Categories

Comments

Translate »