La nazionale italiana di Para Ice Hockey in raduno a Bressanone

La nazionale a Bressanone

di Andrea Scheurer

La nazionale italiana di Para Ice Hockey in raduno a Bressanone per preparare i mondiali di Ostrava, che si terranno dal 19 al 26 giugno. Il Mondiale si avvicina e l’Italia vuole farsi trovare pronta.

La Nazionale  sarà di scena a Ostrava insieme alle altre sette squadre più forti del panorama internazionale con l’obiettivo primario di centrare la qualificazione per la Paralimpiade di Pechino dell’anno venturo (4-13 marzo 2022).

La nazionale italiana di Para Ice Hockey in raduno a Bressanone
La nazionale italiana di Para Ice Hockey in raduno a Bressanone

A un mese e mezzo dalla partenza per la Repubblica Ceca, questo weekend a Bressanone, gli azzurri si sono radunati agli ordini del capo allenatore Massimo Da Rin e del suo assistente Mirko Bianchi.

Il commento di Mirko Bianchi

Ora che è finito il campionato e visto che maggio sarà un mese cruciale, abbiamo deciso di fare tre raduni ravvicinati, due più corti e uno un po’ più lungo – spiega l’assistente allenatore azzurro Mirko Bianchi -. 

Se non ci saranno restrizioni internazionali per il Covid, a metà maggio avremo delle amichevoli con la Repubblica Ceca e a fine maggio con la Germania. Dunque, questo weekend sarà cruciale per provare schemi e tattiche in vista degli incontri che ci aspettano.

Speriamo davvero di poter fare questi test, o a Bolzano o a Egna, contro avversari di grande calibro perché l’ultima amichevole che abbiamo giocato risale al mese di ottobre ed è importante per noi avere dei riscontri in vista del Mondiale“.

I convocati

La lista dei convocati azzurri:

Portieri: ARAUDO Gabriele, KASSLATTER Julian e STILLITANO Santino.

Difensori: CAVALIERE Gian Luca, ENDERLE Alex, KERSCHBAUMER Stefan, MACRI’ Andrea e ROSA Gianluigi.

Attaccanti: ANDREONI Alessandro, DEPAOLI Christoph, KAFMANN Stephan, KALEGARIS Sandro, LANZA Gabriele, LARCH Nils, PLANKER Florian, REMOTTI MARNINI Matteo, STELLA Igor e TORELLA Francesco.

L'Armata Brancaleone conquista la finale
Andrea Scheurer collabora con EnjoyItalyGo
Andrea Scheurer

Svizzero e italiano. Laureato in Storia Medievale. Da sempre amante dei castelli, percorro le strade della mia amata città, e non solo quelle, provandole ad immaginare nei secoli passati. Grande appassionato e tifoso di sport, in particolare dell’hockey su ghiaccio. Gioco da anni in una squadra amatoriale. Linkedin

Related Stories

Discover

1° Trofeo Internazionale Urban Arena

Gara di Ju-jitsu metodo Nippon Kempo Si è svolta sabato 12 Novembre presso il Palazzetto...

Bambini a lezione di Nippon Kempo con shihan Tohru...

Martedì scorso il maestro Jerry Rossignoli del Dojo A.S.D. Sawayama di Tradate ha ospitato...

Communication in hospitality industry

Effective communication is important in the hospitality sector because it leads colleagues and guests...

Written communication in hospitality industry

Whether it's an hotel description on your website, an email sent to a guest,...

A Dossena la PASSERELLA PANORAMICA A STRAPIOMBO

La passerella il -Becco- regala una vista mozzafiato a strapiombo sulla Val Parina, nel bergamasco in località Dossena.

Best practice in hotel welcoming

Welcoming and greeting, regardless of the classification of your hotel, is an integral part of...

Popular Categories

Comments