La Nazionale Italiana è arrivata a Riga

Nazionale a Riga da questa mattina

di Andrea Scheurer

La Nazionale Italiana è arrivata a Riga questa mattina e, come previsto dai protocolli IIHF, è stata posta in isolamento per 48 ore. Concluso il raduno di Bolzano, un volo charter ha trasportato questa mattina la nazionale italiana di hockey su ghiaccio da Verona a Riga. Nella capitale lettone, dal 21 maggio al 6 giugno, sono in programma i Mondiali Top Division che vedono ai nastri di partenza anche la squadra azzurra.

L’Italia, come noto, è stata interessata da numerosi casi di positività al Covid-19, e alcuni elementi del roster (Smith, Larkin, Miglioranzi, Trivellato e Gander) potrebbero raggiungere la squadra solamente a “lavori in corso”, a patto ovviamente che si siano negativizzati. Il gruppo, attualmente, è composto da 23 giocatori (3 portieri, 7 difensori e 13 attaccanti), dai coach e dai membri dello staff. Chi non ci sarà sin dall’avvio sarà coach Greg Ireland, che continuerà a coordinare il lavoro “da remoto”.

Durante la sua assenza la squadra verrà guidata da Giorgio De Bettin e Fabio Armani, che ieri sera hanno ripreso confidenza con il ghiaccio dopo oltre una settimana di isolamento nel raduno di Bolzano.

La Nazionale Italiana è arrivata a Riga
Il coach azzurro, Giorgio De Bettin (Foto: FISG/Vanna Antonello)

Il primo allenamento avrà luogo nel primo pomeriggio di martedì 18 maggio. L’esordio al Mondiale è in programma, venerdì 21 maggio, alle ore 16.15 (le 15.15 in Italia) contro la Germania. Successivamente l’Italia affronterà, nell’ordine, Norvegia, Lettonia, Finlandia, Kazakhstan, Canada e Stati Uniti.

Il commento di De Bettin

Si tratta di una situazione indubbiamente inaspettata dove nulla è andato come avevamo pianificato. E’ tutto molto complicato, ma ritengo comunque un bene per la squadra e per tutto il movimento essere riusciti a partire per questo Mondiale. Abbiamo perso per strada molti dei leader, è vero, ma si è creata un’opportunità nuova e inattesa per tanti ragazzi che avranno la possibilità di dimostrare il loro valore.

Sarà una sfida enorme per tutti, compreso lo staff tecnico, che non potrà contare, almeno inizialmente, sulla presenza di Greg Ireland. Per quanto mi riguarda, spero di essere all’altezza e di essere in grado di dare qualcosa di positivo ai ragazzi. L’obiettivo è diventare, a fine torneo, una squadra migliore di quella che lo aveva iniziato: siamo consapevoli del fatto che affronteremo esperienze impegnative e difficili, ma sono convinto che saranno molto formative e faranno crescere non solo questo gruppo ma, mi auguro, tutto l’hockey italiano.

L'Armata Brancaleone conquista la finale
Andrea Scheurer collabora con EnjoyItalyGo

Andrea Scheurer

Svizzero e italiano. Laureato in Storia Medievale. Da sempre amante dei castelli, percorro le strade della mia amata città, e non solo quelle, provandole ad immaginare nei secoli passati. Grande appassionato e tifoso di sport, in particolare dell’hockey su ghiaccio. Gioco da anni in una squadra amatoriale. Linkedin

Related Stories

Discover

ESTATE 2023 TOUR DELLE PIEVI

PROVINCIA DI BRESCIA L'estate 2023 ti dà l'occasione di visitare meravigliosi luoghi, in Italia, ricchi...

TEZENIS SUMMER FESTIVAL

Tezenis Summer Festival è pronto a farti ballare con gli artisti TOP del momento...

PAOLA & CHIARA PER SEMPRE – ESTATE

Ritorno di Paola & Chiara in tour 2023 con Per Sempre

Giornata mondiale delle api

Il 20 Maggio si celebra la giornata mondiale delle api, in Valle d'Aosta molte le attività per intenditori del miele ma anche per famiglie e bambini.

Ponte del primo Maggio 2023

Cosa fare il ponte del primo maggio 2023, con i bambini. Visite guidate, laboratori e molto altro in Valle d'Aosta.

Vini per l’estate. 5 idee anti caldo

Ecco 5 consigli per bere un buon vino sia rosso che bianco in estate.

Popular Categories

Comments

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

error: Content is protected !!